Tre atleti nella top ten italiana dei 5000m
04-08-2025 18:47 - Settore Atleti Assoluti
CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI ASSOLUTI SU PISTA 2025
Fonte: Giacomo Bacchi
Caorle, 2-3 agosto 2025
In una fresca serata a Caorle, i 5000 metri su pista hanno chiuso i Campionati Italiani Individuali Assoluti, incoronando Pietro Arese (Fiamme Gialle) nuovo Campione Italiano con il tempo di 13:47.35.
Ottime le prestazioni degli atleti dell'Atletica Casone Noceto, protagonisti di una gara coraggiosa e di alto livello tecnico, con tre portacolori nella top ten.
Luca Alfieri ha interpretato la gara con il consueto spirito da combattente, prendendosi la responsabilità dell'andatura per lunghi tratti. Ha guidato il gruppo per oltre metà gara, restando nelle posizioni di testa fino ai 3 giri finali. Nella volata conclusiva ha chiuso al 5° posto con un buon 13:54.74. Un'altra prova convincente per il Campione Italiano in carica di Cross.
Subito dietro, Konjoneh Maggi ha offerto un'altra prova solida, ricalcando lo schema di gara visto a Bergen: sempre presente tra i primi, ha seguito da vicino il compagno Alfieri per gran parte della gara, chiudendo 6° in 13:58.90. Una prestazione che conferma la crescita continua dell'atleta in questo 2025. La storia di Konjo è ancora tutta da scrivere.
Anche Luca Ursano ha recitato un ruolo da protagonista. A metà gara ha tentato un allungo che ha vivacizzato la corsa e imposto un cambio di ritmo al gruppo, venendo ripreso solo nella parte conclusiva. Il suo 7° posto in 14:01.77 rappresenta un'altra prova convincente per il mezzofondista calabrese, deciso a vivere da protagonista la seconda parte della stagione.
Chiude il quartetto Alberto Mondazzi, 14°, autore di un buon test nonostante una condizione fisica non ancora ottimale, pur essendo a corto di preparazione ha comunque portato a termine la gara con determinazione. Mondazzi vanta un personale di 13:37 sulla distanza.
Classifica finale 5000m maschili:
Pietro Arese (Fiamme Gialle) – 13:47.35
Francesco Guerra (C.S. Carabinieri) – 13:48.12
Sebastiano Parolini (G.A. Vertovese) – 13:49.14
Nei 3000 siepi, ottima prova per Francesco Mazza, che ha conquistato un buon 6° posto con il tempo di 8:53.17, in una gara vinta da Osama Zoghlami (Fiamme Oro) in 8:24.80.
In una fresca serata a Caorle, i 5000 metri su pista hanno chiuso i Campionati Italiani Individuali Assoluti, incoronando Pietro Arese (Fiamme Gialle) nuovo Campione Italiano con il tempo di 13:47.35.
Ottime le prestazioni degli atleti dell'Atletica Casone Noceto, protagonisti di una gara coraggiosa e di alto livello tecnico, con tre portacolori nella top ten.
Luca Alfieri ha interpretato la gara con il consueto spirito da combattente, prendendosi la responsabilità dell'andatura per lunghi tratti. Ha guidato il gruppo per oltre metà gara, restando nelle posizioni di testa fino ai 3 giri finali. Nella volata conclusiva ha chiuso al 5° posto con un buon 13:54.74. Un'altra prova convincente per il Campione Italiano in carica di Cross.
Subito dietro, Konjoneh Maggi ha offerto un'altra prova solida, ricalcando lo schema di gara visto a Bergen: sempre presente tra i primi, ha seguito da vicino il compagno Alfieri per gran parte della gara, chiudendo 6° in 13:58.90. Una prestazione che conferma la crescita continua dell'atleta in questo 2025. La storia di Konjo è ancora tutta da scrivere.
Anche Luca Ursano ha recitato un ruolo da protagonista. A metà gara ha tentato un allungo che ha vivacizzato la corsa e imposto un cambio di ritmo al gruppo, venendo ripreso solo nella parte conclusiva. Il suo 7° posto in 14:01.77 rappresenta un'altra prova convincente per il mezzofondista calabrese, deciso a vivere da protagonista la seconda parte della stagione.
Chiude il quartetto Alberto Mondazzi, 14°, autore di un buon test nonostante una condizione fisica non ancora ottimale, pur essendo a corto di preparazione ha comunque portato a termine la gara con determinazione. Mondazzi vanta un personale di 13:37 sulla distanza.
Classifica finale 5000m maschili:
Pietro Arese (Fiamme Gialle) – 13:47.35
Francesco Guerra (C.S. Carabinieri) – 13:48.12
Sebastiano Parolini (G.A. Vertovese) – 13:49.14
Nei 3000 siepi, ottima prova per Francesco Mazza, che ha conquistato un buon 6° posto con il tempo di 8:53.17, in una gara vinta da Osama Zoghlami (Fiamme Oro) in 8:24.80.
Unica nota stonata della due giorni tricolore a Caorle è stata la gestione televisiva della diretta. Sabato sera, la RAI ha interrotto la trasmissione dopo la finale dei 100 metri maschili, ignorando completamente i 5000 metri, una delle gare più spettacolari del programma. Domenica, invece, dei 3000 siepi sono stati trasmessi solo gli ultimi 400 metri. Un’occasione persa per dare completa visibilità ad uno sport che vanta migliaia di praticanti sia a livello assoluto che amatoriale.
Fonte: Giacomo Bacchi