TRAIL DI LUGLIO: LAURA VINCE AL MONTE DOSSO
01-08-2023 16:56 - News Generiche









Parte col giallo Casone l'albo d'oro del Monte Dosso Trail di Pessola. Nella prima edizione della manifestazione, la nostra Laura Prampolini si è aggiudicata la gara dei 25 km con il tempo di 3.09.33. Al secondo posto Lara Lenci del GS Mele Marce di Lucca (3h23) ed al terzo Paola Adorni del +Kuota (3h28). La gara maschile è andata ad Alessio Gatti (Mud&Snow) seguito da Andrea Bonici (3T) e Robeto Ferrarotto (Atleticrals2 Milano). Nella gara di 14 km, vittorie per Gianluca Pinotti (Rbml) e Giulia Marchesi (Cus PR).
Bravissimi i nostri portacolori, ben 16 atleti al via, che ci hanno consentito di aggiudicarci il premio come gruppo più numeroso. Tanti anche i nostri camminatori sul percorso da 8 km ed alcuni anche impegnati di servizio ai ristori, Maria Rosa e Lucia Scaffardi, e Giorgio Barborini autista del 118 fortunatamente inoperoso. Quindi tanti gialli Casone che alla fine hanno atteso Laura, Michele Fiscini (settimo al traguardo), Francesca Granelli, Arianna Belli ed Emiliano Bonzani sulla gara lunga, terminata nel mezzogiorno e quindi con temperature più alte nonostante la quota di 800 metri di Pessola e 1245 del Dosso. Sulla gara da 14 km con 82 arrivati, bel quinto posto di Nicholas Fontana in 1h21, ormai sempre stabile nella top 10 di ogni gara. Poi Simone Azzolini, Samuel Biondi, Wilma Sardin sesta donna, Giacomo Bacchi, Roberto Marotta, Arturo Ronconi, Evaristo Greci, Federica Leoncini sui percorsi dei suoi abituali allenamenti, Cecilia Tecson da Milano e Stefano Savazzi purtroppo fermatosi per un lieve infortunio.
Nelle scorse settimane, il nostro tester dei percorsi alternativi Alessandro Mollicone aveva portato a termine il Trail E51 a Grindelwald (Svizzera) di 54 km con oltre 3000 m. di dislivello, gara inserita nelle manifestazioni dell'Eiger Ultra Trail. Partito alle 7,15 del 15 luglio con altri 1200 atleti, Alessandro ha terminato la gara in 12h06'. Bravo Ale!!
Nello stesso giorno si è corsa a Canazei la skyrace, che ora si chiama DoloMyths Run, con i nostri Nicholas Fontana e Samuel Biondi. 22 km con 1750 di dislivello per un pazzesco percorso aereo e panoramico che transita da Passo Pordoi, sale alla Forcella a 2829 m., Piz Boè a 3152 m. e poi scende in picchiata per la Val Lasties e rientra a Canazei. Il cancello orario in 2h30 su alla Forcella seleziona i partenti e rende la gara impegnativa fin dalle prime salite. Tutto bene per i nostri due atleti, finishers in 3h02 per Nicholas e sul filo delle 5 ore per Samuel. Bravissimi ragazzi!!
Per ora buone vacanze e ci si rivede il 20 Agosto alla Camminata della Malvasia di S. Michele Tiorre ed il 27 Agosto allo Sporno…
Fonte: Fabrizio Foglia - Sezione Trail Running
Bravissimi i nostri portacolori, ben 16 atleti al via, che ci hanno consentito di aggiudicarci il premio come gruppo più numeroso. Tanti anche i nostri camminatori sul percorso da 8 km ed alcuni anche impegnati di servizio ai ristori, Maria Rosa e Lucia Scaffardi, e Giorgio Barborini autista del 118 fortunatamente inoperoso. Quindi tanti gialli Casone che alla fine hanno atteso Laura, Michele Fiscini (settimo al traguardo), Francesca Granelli, Arianna Belli ed Emiliano Bonzani sulla gara lunga, terminata nel mezzogiorno e quindi con temperature più alte nonostante la quota di 800 metri di Pessola e 1245 del Dosso. Sulla gara da 14 km con 82 arrivati, bel quinto posto di Nicholas Fontana in 1h21, ormai sempre stabile nella top 10 di ogni gara. Poi Simone Azzolini, Samuel Biondi, Wilma Sardin sesta donna, Giacomo Bacchi, Roberto Marotta, Arturo Ronconi, Evaristo Greci, Federica Leoncini sui percorsi dei suoi abituali allenamenti, Cecilia Tecson da Milano e Stefano Savazzi purtroppo fermatosi per un lieve infortunio.
Nelle scorse settimane, il nostro tester dei percorsi alternativi Alessandro Mollicone aveva portato a termine il Trail E51 a Grindelwald (Svizzera) di 54 km con oltre 3000 m. di dislivello, gara inserita nelle manifestazioni dell'Eiger Ultra Trail. Partito alle 7,15 del 15 luglio con altri 1200 atleti, Alessandro ha terminato la gara in 12h06'. Bravo Ale!!
Nello stesso giorno si è corsa a Canazei la skyrace, che ora si chiama DoloMyths Run, con i nostri Nicholas Fontana e Samuel Biondi. 22 km con 1750 di dislivello per un pazzesco percorso aereo e panoramico che transita da Passo Pordoi, sale alla Forcella a 2829 m., Piz Boè a 3152 m. e poi scende in picchiata per la Val Lasties e rientra a Canazei. Il cancello orario in 2h30 su alla Forcella seleziona i partenti e rende la gara impegnativa fin dalle prime salite. Tutto bene per i nostri due atleti, finishers in 3h02 per Nicholas e sul filo delle 5 ore per Samuel. Bravissimi ragazzi!!
Per ora buone vacanze e ci si rivede il 20 Agosto alla Camminata della Malvasia di S. Michele Tiorre ed il 27 Agosto allo Sporno…
Fonte: Fabrizio Foglia - Sezione Trail Running