Casone Noceto Master Femminile: Campionesse d’Italia di Mezza Maratona
14-04-2025 20:03 - News Generiche

Mezza dei Fiori – San Benedetto del Tronto, 13 aprile 2025
A due mesi dalla conquista del titolo italiano di cross, e a un anno esatto dalla vittoria di Genova, l'Atletica Casone Noceto Master Femminile si conferma la squadra più forte d'Italia anche sulla distanza della mezza maratona.
Sullo spettacolare lungomare di San Benedetto del Tronto, in una giornata ideale ma su un percorso non troppo veloce e abbastanza insidioso, è andato in scena l'ennesimo trionfo collettivo per questa straordinaria formazione, che continua a dominare il panorama nazionale senza mostrare segni di stanchezza.
I numeri parlano chiaro e raccontano di un dominio assoluto:
Vittoria nella classifica a squadre con ampio margine,
Vittoria assoluta della gara,
Cinque atlete nelle prime dieci posizioni,
Ben sei titoli italiani individuali conquistati su nove categorie in palio.
Protagonista assoluta della giornata è stata Manuela Bulf, che ha vinto la gara femminile, conquistando contestualmente anche il titolo italiano SF40. L'atleta di Agordo, seguita come sempre dal tecnico Ivano Marcon, ha preso subito il comando, seguita da Silvia Tamburini (Atletica Avis Perugia), costretta però ad alzare bandiera bianca già al termine del primo giro. A tentare l'inseguimento è rimasta solo Anita Martinelli (Gruppo Podistico Monte Sant'Angelo), ma l'esito finale non è mai stato in discussione.
Bulf ha tagliato il traguardo in solitaria, firmando anche il proprio personal best in 1:17:57: una prestazione di altissimo livello, a coronamento di una condizione eccellente.
4° posto per Maria Righetti (1:19:57) che, dopo una gara corsa fianco a fianco con la compagna di squadra Francesca Durante (5^ classificata in 1:20:00), si è aggiudicata la volata ingaggiata in nome di una sana competizione sportiva.
7° posto per Eliana Valeria Silva Silvera e 9° per Cristina Ballabio .
Completano il panorama vittorioso della giornata i titoli tricolori e i prestigiosi piazzamenti individuali di tutte le atlete:
SF35 vince il titolo Maria Righetti (1:20:00), al ritorno sulla distanza dopo anni, con un rientro da manuale 2° posto Eliana Valeria Silva Silvera e 4ª posizione per Cristina Ballabio, due garanzie di qualità su ogni distanza
SF40 1 classificata Manuela Bulf seguita al 4° posto da Silvana Cristaldi e al 7° Evgeniya Kovaleva
SF45 vittoria per Francesca Durante (1:20:02), che sta tornando alla grande ai suoi abituali livelli, 3° posto per Blerina Bregu, atleta in costante crescita che ha colto l'occasione per migliorare il proprio PB: 1:22:57
9ª posizione per Ilaria Zaccagni, ultramaratoneta fresca vincitrice alla 6 Ore di Cinisello Balsamo
SF50 medaglia d'argento per Luciana Bertuccelli (1:24:16), 11ª piazza per Laura Rebecchi
SF55 vince l'ennesimo titolo tricolore in 1:23:00 Claudia Gelsomino, atleta pluridecorata e detentrice di vari record su più distanze, al rientro dopo una serie di infortuni, 10ª posizione per Gina Anna Maria Leone
SF60 domina Carmen Piani (1:31:32), quando la velocità è nel DNA familiare 2° posto per l'ottima Stefania Ghillani
SF65 prestigioso 5° posto per la maratoneta Giovanna Ferrarini
SF75 Vittoria per l'eroica Imbenia Meles
Nelle Classifiche maschili Francesco Bona, conquista un buon 3° nella SM40 in 1:10:05, in attesa di tempi migliori e Andrea Carloni si difende ottimamente nella cat SM55
Classifica finale a squadre – Campionato Italiano Master Mezza Maratona
Fonte: Giacomo Bacchi
A due mesi dalla conquista del titolo italiano di cross, e a un anno esatto dalla vittoria di Genova, l'Atletica Casone Noceto Master Femminile si conferma la squadra più forte d'Italia anche sulla distanza della mezza maratona.
Sullo spettacolare lungomare di San Benedetto del Tronto, in una giornata ideale ma su un percorso non troppo veloce e abbastanza insidioso, è andato in scena l'ennesimo trionfo collettivo per questa straordinaria formazione, che continua a dominare il panorama nazionale senza mostrare segni di stanchezza.
I numeri parlano chiaro e raccontano di un dominio assoluto:
Vittoria nella classifica a squadre con ampio margine,
Vittoria assoluta della gara,
Cinque atlete nelle prime dieci posizioni,
Ben sei titoli italiani individuali conquistati su nove categorie in palio.
Protagonista assoluta della giornata è stata Manuela Bulf, che ha vinto la gara femminile, conquistando contestualmente anche il titolo italiano SF40. L'atleta di Agordo, seguita come sempre dal tecnico Ivano Marcon, ha preso subito il comando, seguita da Silvia Tamburini (Atletica Avis Perugia), costretta però ad alzare bandiera bianca già al termine del primo giro. A tentare l'inseguimento è rimasta solo Anita Martinelli (Gruppo Podistico Monte Sant'Angelo), ma l'esito finale non è mai stato in discussione.
Bulf ha tagliato il traguardo in solitaria, firmando anche il proprio personal best in 1:17:57: una prestazione di altissimo livello, a coronamento di una condizione eccellente.
4° posto per Maria Righetti (1:19:57) che, dopo una gara corsa fianco a fianco con la compagna di squadra Francesca Durante (5^ classificata in 1:20:00), si è aggiudicata la volata ingaggiata in nome di una sana competizione sportiva.
7° posto per Eliana Valeria Silva Silvera e 9° per Cristina Ballabio .
Completano il panorama vittorioso della giornata i titoli tricolori e i prestigiosi piazzamenti individuali di tutte le atlete:
SF35 vince il titolo Maria Righetti (1:20:00), al ritorno sulla distanza dopo anni, con un rientro da manuale 2° posto Eliana Valeria Silva Silvera e 4ª posizione per Cristina Ballabio, due garanzie di qualità su ogni distanza
SF40 1 classificata Manuela Bulf seguita al 4° posto da Silvana Cristaldi e al 7° Evgeniya Kovaleva
SF45 vittoria per Francesca Durante (1:20:02), che sta tornando alla grande ai suoi abituali livelli, 3° posto per Blerina Bregu, atleta in costante crescita che ha colto l'occasione per migliorare il proprio PB: 1:22:57
9ª posizione per Ilaria Zaccagni, ultramaratoneta fresca vincitrice alla 6 Ore di Cinisello Balsamo
SF50 medaglia d'argento per Luciana Bertuccelli (1:24:16), 11ª piazza per Laura Rebecchi
SF55 vince l'ennesimo titolo tricolore in 1:23:00 Claudia Gelsomino, atleta pluridecorata e detentrice di vari record su più distanze, al rientro dopo una serie di infortuni, 10ª posizione per Gina Anna Maria Leone
SF60 domina Carmen Piani (1:31:32), quando la velocità è nel DNA familiare 2° posto per l'ottima Stefania Ghillani
SF65 prestigioso 5° posto per la maratoneta Giovanna Ferrarini
SF75 Vittoria per l'eroica Imbenia Meles
Nelle Classifiche maschili Francesco Bona, conquista un buon 3° nella SM40 in 1:10:05, in attesa di tempi migliori e Andrea Carloni si difende ottimamente nella cat SM55
Classifica finale a squadre – Campionato Italiano Master Mezza Maratona
1 Atletica Casone Noceto – 1141 punti (Campione d'Italia)
2 Atletica Paratico – 1105 punti
3 Atletica 85 Faenza – 1078 punti
Appuntamento lo 18 maggio a Foggia per il Campionato Italiano Master individuale e di società sui 10.000 metri su strada.
2 Atletica Paratico – 1105 punti
3 Atletica 85 Faenza – 1078 punti
Appuntamento lo 18 maggio a Foggia per il Campionato Italiano Master individuale e di società sui 10.000 metri su strada.
Fonte: Giacomo Bacchi