
News
La Maratonina Alta Val Taro è tornata all´antico!.
23-06-2014 21:09 - News Generiche
La 19^ edizione della Maratonina dell´Alta Val Taro è tornata all´origine, ossia si è corsa nel tardo pomeriggio di sabato, quando il caldo di giugno spesso e volentieri mostra i muscoli.
Sul percorso bellissimo ed affascinante ormai classico, che i più assidui conoscono a memoria, ci siamo cimentati in 248, dei quali 46 casonisti.
Detto del percorso, si aggiunga la qualità dei servizi offerti: bus navetta prima e dopo la gara, spugnaggi ed acqua come nelle migliori maratone, ristoro finale nuziale, servizio docce, iscrizione limitata a 4 €. Ciò nonostante non si sfonda il numero dei 250 arrivati. Più di così non sappiamo cosa fare, ma non importa con ostinata passione si continuerà a mantenere alto il livello di questa stupenda manifestazione.
Sotto il profilo tecnico registriamo le vittorie di categoria di Sandro Scarpellini, Federica Leoncini e Raffaella Dall´Aglio. Ottime prestazioni per Michele Sartori 5° assoluto che ha corso sulle strade di casa, seguito da Gabriele Guatelli 8° assoluto e Walter Malpeli 10°. Nei primi 50 anche Marco Toschi, Andrea Menchini, Roberto Adami, Alessandro Notari, Pietro Di Giuseppe e il 162. La squadra femminile è stata condotta al traguardo da Maura Pizzigoni, protagonista anche sull´asfalto dopo essersi messa in luce nelle gare di trail. Alle sue spalle Patrizia Levati che sta vivendo una delle sue stagioni agonistiche più intense, seguita a sua volta da Alessandra Pagliari, Simona Varoli, dalla premiata ditta Spotti&Barletti, nonchè da Giuseppina Peveri.
Meravigliosa nota di colore alla partenza: tanti podisti con un braccio levato al cielo. Non certo per invocare l´aiuto del Cielo, ma più laicamente per agganciare il segnale dei satelliti reso lontano dalle case a filo di facciata del Viale di Borgo Taro e veder sorridere i nostri orologi hi-tec. Noi podisti siamo stupendi e ci piaciamo così.
Fonte: Giovanni Saglia
Sul percorso bellissimo ed affascinante ormai classico, che i più assidui conoscono a memoria, ci siamo cimentati in 248, dei quali 46 casonisti.
Detto del percorso, si aggiunga la qualità dei servizi offerti: bus navetta prima e dopo la gara, spugnaggi ed acqua come nelle migliori maratone, ristoro finale nuziale, servizio docce, iscrizione limitata a 4 €. Ciò nonostante non si sfonda il numero dei 250 arrivati. Più di così non sappiamo cosa fare, ma non importa con ostinata passione si continuerà a mantenere alto il livello di questa stupenda manifestazione.
Sotto il profilo tecnico registriamo le vittorie di categoria di Sandro Scarpellini, Federica Leoncini e Raffaella Dall´Aglio. Ottime prestazioni per Michele Sartori 5° assoluto che ha corso sulle strade di casa, seguito da Gabriele Guatelli 8° assoluto e Walter Malpeli 10°. Nei primi 50 anche Marco Toschi, Andrea Menchini, Roberto Adami, Alessandro Notari, Pietro Di Giuseppe e il 162. La squadra femminile è stata condotta al traguardo da Maura Pizzigoni, protagonista anche sull´asfalto dopo essersi messa in luce nelle gare di trail. Alle sue spalle Patrizia Levati che sta vivendo una delle sue stagioni agonistiche più intense, seguita a sua volta da Alessandra Pagliari, Simona Varoli, dalla premiata ditta Spotti&Barletti, nonchè da Giuseppina Peveri.
Meravigliosa nota di colore alla partenza: tanti podisti con un braccio levato al cielo. Non certo per invocare l´aiuto del Cielo, ma più laicamente per agganciare il segnale dei satelliti reso lontano dalle case a filo di facciata del Viale di Borgo Taro e veder sorridere i nostri orologi hi-tec. Noi podisti siamo stupendi e ci piaciamo così.
Fonte: Giovanni Saglia