2013 - 2025 la storia passa da Cremona
19-10-2025 20:06 - Settore Atleti Assoluti
L'Atletica Casone Noceto torna dove tutto ebbe inizio nel 2013 e lo fa nel migliore dei modi, scrivendo un'altra pagina di storia memorabile. Vittoria della gara, primo e terzo posto nel Campionato Italiano Assoluto, titolo tricolore Promesse e otto atleti con il nuovo primato personale sulla distanza: numeri che testimoniano ancora una volta la forza impressionante di questa squadra, anche nell'edizione 2025.
Una giornata da incorniciare, che rappresenta un ulteriore passo avanti verso la conquista del 12° titolo italiano per società, in palio a Prato tra due settimane.
La gara è stata vinta da Egide Ntakarutimana, che ha tagliato il traguardo con il suo consueto sorriso e l'elegante falcata, fermando il cronometro su un eccellente 1:01:32, nuovo record della manifestazione. Quando si arriva in volata con il burundiano, non c'è scampo: il suo scatto da quattrocentista è stato ancora una volta irresistibile.
Alle sue spalle, un superlativo Badr Jaafari, che conquista con autorità il titolo italiano assoluto. La sua vittoria parte da lontano, precisamente dal terzo posto di Civitanova Marche dello scorso anno: da allora, Badr non si è più fermato. Gara dopo gara, chilometro dopo chilometro, è cresciuto in modo esponenziale fino al capolavoro di Cremona: tricolore conquistato meritatamente e muro dei 62' abbattuto, con un crono straordinario 1:01:48. Campione vero.
Secondo posto per Ahmed Ouhda (C.S. Esercito), in 1:02:14, che ha resistito al ritorno in volata di un ottimo Alberto Mondazzi, terzo con 1:02:15, autore del terzo miglioramento personale in pochi mesi e in costante crescita in vista del finale di stagione. Il muro dei 62' è seriamente in pericolo.
Grande prova anche per Luca Ursano, che sfodera una prestazione “da Ursano”, limando quasi tre minuti al proprio personale: 1:02:52, un risultato che conferma il suo enorme potenziale. A ruota Francesco Carrera, capitano e punto di riferimento del team, chiude in 1:04:01, migliorando il proprio PB e confermandosi l'highlander di Borgosesia. Chi vuol studiare da campione prenda appunti da Carrera.
Non manca all'appello Njie Nfamara, il “giaguaro del Salento”, anche lui in progresso con un ottimo 1:04:06.
Cambio di look e cambio di passo per Angino Abrham Asado Carson Gotti, che conquista per il secondo anno consecutivo il titolo italiano Promesse, migliorandosi di quasi quattro minuti e chiudendo in 1:04:06: un talento ancora tutto da scoprire, che in questo 2025 ha già raccolto grandi risultati. La storia di Abrham è ancora tutta da scrivere.
Prestazione di spessore anche per Nico Gallo, per la prima volta sotto il muro dei 65 minuti (1:04:52), confermando i grandi progressi degli ultimi mesi. Luca Alfieri, campione italiano in carica di cross, stringe i denti dopo una prima parte di gara brillante e chiude in 1:05:25: Luca non molla mai, nemmeno quando la giornata non è delle migliori.
Iliass Aouani, portafortuna di giornata, è stato premiato dal patron Graziano Adami con una targa celebrativa per il recente terzo posto ai Mondiali di maratona di Tokyo. L'azzurro, accolto con entusiasmo, è stato plurifotografato dai fan, che non hanno perso l'occasione di immortalare il campione.
Appuntamento a Prato, domenica 2 novembre, per l'ultimo atto del Campionato di Società di corsa su strada (10 km): l'Atletica Casone è intenzionata più che mai a mettere al sicuro il tricolore nella già affollata bacheca della sede di Noceto.
Fonte: Giacomo Bacchi
Una giornata da incorniciare, che rappresenta un ulteriore passo avanti verso la conquista del 12° titolo italiano per società, in palio a Prato tra due settimane.
La gara è stata vinta da Egide Ntakarutimana, che ha tagliato il traguardo con il suo consueto sorriso e l'elegante falcata, fermando il cronometro su un eccellente 1:01:32, nuovo record della manifestazione. Quando si arriva in volata con il burundiano, non c'è scampo: il suo scatto da quattrocentista è stato ancora una volta irresistibile.
Alle sue spalle, un superlativo Badr Jaafari, che conquista con autorità il titolo italiano assoluto. La sua vittoria parte da lontano, precisamente dal terzo posto di Civitanova Marche dello scorso anno: da allora, Badr non si è più fermato. Gara dopo gara, chilometro dopo chilometro, è cresciuto in modo esponenziale fino al capolavoro di Cremona: tricolore conquistato meritatamente e muro dei 62' abbattuto, con un crono straordinario 1:01:48. Campione vero.
Secondo posto per Ahmed Ouhda (C.S. Esercito), in 1:02:14, che ha resistito al ritorno in volata di un ottimo Alberto Mondazzi, terzo con 1:02:15, autore del terzo miglioramento personale in pochi mesi e in costante crescita in vista del finale di stagione. Il muro dei 62' è seriamente in pericolo.
Grande prova anche per Luca Ursano, che sfodera una prestazione “da Ursano”, limando quasi tre minuti al proprio personale: 1:02:52, un risultato che conferma il suo enorme potenziale. A ruota Francesco Carrera, capitano e punto di riferimento del team, chiude in 1:04:01, migliorando il proprio PB e confermandosi l'highlander di Borgosesia. Chi vuol studiare da campione prenda appunti da Carrera.
Non manca all'appello Njie Nfamara, il “giaguaro del Salento”, anche lui in progresso con un ottimo 1:04:06.
Cambio di look e cambio di passo per Angino Abrham Asado Carson Gotti, che conquista per il secondo anno consecutivo il titolo italiano Promesse, migliorandosi di quasi quattro minuti e chiudendo in 1:04:06: un talento ancora tutto da scoprire, che in questo 2025 ha già raccolto grandi risultati. La storia di Abrham è ancora tutta da scrivere.
Prestazione di spessore anche per Nico Gallo, per la prima volta sotto il muro dei 65 minuti (1:04:52), confermando i grandi progressi degli ultimi mesi. Luca Alfieri, campione italiano in carica di cross, stringe i denti dopo una prima parte di gara brillante e chiude in 1:05:25: Luca non molla mai, nemmeno quando la giornata non è delle migliori.
Iliass Aouani, portafortuna di giornata, è stato premiato dal patron Graziano Adami con una targa celebrativa per il recente terzo posto ai Mondiali di maratona di Tokyo. L'azzurro, accolto con entusiasmo, è stato plurifotografato dai fan, che non hanno perso l'occasione di immortalare il campione.
Appuntamento a Prato, domenica 2 novembre, per l'ultimo atto del Campionato di Società di corsa su strada (10 km): l'Atletica Casone è intenzionata più che mai a mettere al sicuro il tricolore nella già affollata bacheca della sede di Noceto.
Fonte: Giacomo Bacchi




