Da Prato arriva il 12° sigillo

03-11-2025 09:19 -

Prato, 10 km su strada – ultima tappa del Campionato di Società 2025

L'Atletica Casone Noceto entra ufficialmente nella leggenda. Con la vittoria ottenuta a Prato nella 10 km su strada, la società conquista il 12° titolo italiano consecutivo nel Campionato di Società Assoluto di Corsa, un record unico che affonda le sue radici nel lontano 2013, agli albori del settore assoluti di questa gloriosa realtà sportiva.

L'atletica, si sa, è uno sport individuale. Ma in certe occasioni sa trasformarsi in una straordinaria disciplina di squadra. E quando dietro c'è una dirigenza capace di fare da collante tra atleti di grande livello, il risultato non può che essere vincente.

Nel Campionato di Società 2025, articolato su quattro prove, la Casone Noceto ha ancora una volta dominato: quattro vittorie di tappa, ottenute con formazioni sempre diverse ma unite da uno stesso spirito di squadra.

Cassino, marzo 2025 – Campionati Italiani di Cross:
Luca Alfieri conquista il titolo assoluto, Konjoneh Maggi vince tra le Promesse e chiude terzo assoluto. La Casone Noceto si impone nella classifica a squadre.

Aprile 2025 – Fase regionale dei 10.000 m su pista:
Vittoria di squadra e miglior tempo assoluto firmato da Egide Ntakarutimana.

Ottobre 2025 – Prato, 10 km su strada:
Ntakarutimana, ancora protagonista, si impone nella gara individuale mentre Jaafari Badr conquista il titolo italiano. A completare una giornata perfetta, il terzo posto di Alberto Mondazzi e una prestazione corale straordinaria: cinque atleti tra i primi undici.
Nella categoria Promesse, Angino Abrham Asado Carson Gotti conferma il titolo italiano per il secondo anno consecutivo.

Il 12° titolo italiano consecutivo prende forma a Prato, in occasione del Trofeo della Questura.
Il percorso, un anello urbano di 2 km da ripetere cinque volte, si è rivelato più insidioso del previsto, con una doppia curva finale stretta tra transenne e arredi urbani.

Dopo una lunga fase di studio, la sfida si è accesa nell'ultimo giro, quando il gruppo di testa si è preparato alla volata decisiva. Negli ultimi 400 metri Egide Ntakarutimana ha sprigionato tutta la sua potenza: nulla da fare per gli avversari. Solo Francesco Guerra (C.S. Carabinieri) è riuscito a restare in scia, ma il burundese della Casone ha tagliato per primo il traguardo in 28'46”, festeggiando come sempre con entusiasmo contagioso.

Guerra conquista il titolo italiano individuale, mentre Badr Jaafari, 4° assoluto in 29'02”, si aggiudica la medaglia d'argento tricolore dopo una gara di testa sempre all'attacco.

Giornata sfortunata per Alberto Mondazzi, 9° in 29'38”, frenato da un malessere quando stava preparando l'assalto al podio.
Buone prove anche per Njie Nfamara (14° in 29'50”), Francesco Carrera (17° in 29'57”) e Nicolò Gallo, all'arrivo in 30'55”.
Ha invece alzato bandiera bianca Ademe Cuneo, costretto al ritiro dopo il rientro da un lungo stop.

Tra le Promesse, Carson Gotti firma il 4° posto e il nuovo personale in 29'57”, seguito da Francesco Mazza, 6° e anch'egli al personale con 30'13”.

Nella classifica generale, l'Atletica Casone Noceto conquista il suo 12° tricolore consecutivo, davanti al Team Sicilia Running e al GP Alpi Apuane.
Un primato impressionante, senza precedenti in Italia e a livello europeo.

Una squadra che nel tempo ha mantenuto una solida ossatura, rinnovandosi però con costanza e intelligenza. Merito della regia del direttore sportivo Mirco Saccò, del presidente Mauro Pizzetti e del sostegno dello sponsor Casone S.p.A., nella persona del sempre presente e insostituibile Graziano Adami.

La stagione 2025 volge al termine, si lavora per il 2026. Ci si aspetta ancora qualche fiammata, soprattutto sulla distanza della maratona: i prossimi appuntamenti individuali potrebbero regalare nuove soddisfazioni.

I protagonisti del 12° titolo tricolore Atleti:
Luca Alfieri, Jaafari Badr, Francesco Carrera, Ademe Cuneo, Nicolò Gallo, Angino Abrham Asado Carson Gotti, Francesco Mazza, Konjoneh Maggi, Alberto Mondazzi, Egide Ntakarutimana, Njie Nfamara, Luca Ursano.

Staff tecnico:
Sergio Benecchi (esperto regolamenti e stratega), Corrado Mora (agente di viaggio e iscrizioni), Paolo Pastore (comunicazione e media), Alessandro Notari (assistenza atleti).

Fonte: Giacomo Bacchi