Era il lontano 2013 quando Giammarco Buttazzo firmava a Cremona una prestazione memorabile, vincendo il titolo italiano di mezza maratona con il tempo di 1h03'25”. Quel successo aprì la strada al primo Campionato di Società Assoluto di Corsa dell'Atletica Casone Noceto, portando alla ribalta nazionale una società allora quasi sconosciuta.
Da quel momento in poi, la squadra fortemente voluta dal presidentissimo Graziano Adami e dal direttore sportivo Mirco Saccò si è fatta ampiamente conoscere e non ha più smesso di vincere: undici scudetti consecutivi, dal 2013 al 2024, con la sola interruzione nel 2020 a causa della pandemia. Un dominio assoluto, costruito con costanza e progettazione continua, che ha reso l'Atletica Casone Noceto un modello di successo.
Dodici anni dopo quel primo storico trionfo, la formazione nocetana torna sotto il Torrazzo di Cremona, intenzionata a conquistare anche il dodicesimo titolo italiano. Dopo la prima prova di cross, che ha visto Luca Alfieri laurearsi campione italiano, e la seconda prova su pista nei 10.000 metri vinta col miglior tempo da Egide Ntakarutimana, la classifica provvisoria per società vede l Atletica Casone Noceto al comando con 1.415 punti, seguita da ASD Sicilia Running (1.280) e Atletica Vomano (1.260). Tutto è ancora aperto nelle ultime due prove del campionato.
A Cremona, nella Half Marathon che assegnerà tre titoli italiani individuali e si preannuncia quanto mai combattuta, il team parmense si presenterà al via con una formazione di altissimo livello: Luca Alfieri, Alberto Mondazzi, Jaafari Badr, Carson Gotti Asado Abrham Angino, Nicolò Gallo, Luca Ursano, Egide Ntakarutimana e Nfamara Njie.
Il countdown è inziato, start alle ore 9,40 in via Vittorio Emanuele in pieno centro di Cremona.