Questa fase dell'anno preautunnale ha visto i nostri intrepidi trailers impegnati in tante gare, appenniniche ed alpine. Venivamo dal fine agosto a Langhirano, allo Sporno Trail su varie distanze, con vittoria di Andrea Bonici e terzo posto di Giulia Magnesa, entrambi sulla 43 km. Sabato 13 settembre Giulia Magnesa e Walter Duò erano al Trail delle 2 aquile, una 41 km a Ronco Scrivia (Ge). Ottimo quarto posto per Giulia, 4 minuti alle spalle di Francesca Canepa. Domenica 14 invece alcuni nostri rappresentanti sono andati al nuovo Val Luretta Trail, nel piacentino. Gara alle prime edizioni ma che presenta già 3 distanze. Vittoria di SarahMartinelli sulla 25 km, vittoria di Katiuscia Testi sulla 14 km e secondo posto per Andrea Ronca sulla 14 maschile. Presenti anche Arianna ed Emiliano. Oliviero Daolio, dopo la Trans D'Havet di luglio fra pioggia e freddo, il 19 settembre era al Julian Alps Trail in Slovenia, di 126 km e 6000d+, gara della cerchia UTMB. Al via 5100 runners su 5 distanze, provenienti da 80 nazioni. Oliviero ha chiuso il percorso in linea in poco meno di 30 ore, con partenza dalla cittadina di Radovljica, sviluppo verso il confine austriaco nel parco del Triglav ed arrivo a Kranjska Gora. A metà settembre si è svolta la gara Top dell'anno, quella a cui ogni appassionato di Trail e montagna uno sguardo lo lancia: il famoso Tor des Geants in Val D'Aosta. La nostra Francesca Granelli ha partecipato e FINITO questa fantastica avventura di una settimana, per circa 340 km e 24000 di dislivello fra le alte vie 1 e 2 della valle. Grande Finisher, che ci ha tenuto sulle spine per una settimana seguendo il “Live” dei suoi passaggi. Potremo ascoltare i suoi racconti e quelli degli altri parmigiani presenti alla gara in due serate che sono state organizzate in loro onore: venerdì 10 ottobre alle 19 presso il negozio Vertical No Limits Store al Botteghino e giovedì 16 ottobre alle 21 presso il Centro Don Bosco a Sorbolo. Sabato 27 settembre: Marcello Sansone decide per la Lunigiana Sky Race a Fivizzano (Ms), gara quasi di casa per lui. Una 45 km tosta, con 2500 d+, dai 300 m. slm della partenza verso il Monte La Nuda a 1900 poi Passo del Cerreto e rientro. 28 settembre: siamo in massa a Varano Marchesi per le 3 gare del circuito Trail Parma: vittoria di Andrea Bonici sulla 35 km, secondo posto di Irina Vizitiu nella 12 km e terzo per Elena Nicorici nella 19 km. I punti squadra raccolti anche in questa tappa ci consentono di restare in testa alla classifica a squadre 2025. Ottobre, si parte con tanti appuntamenti: Nicholas Fontana al nuovo Fiemme Ultra Sky il 5 ottobre, manifestazione con 4 gare da 30-55-80-120 km con partenza ed arrivo da Cavalese e percorso da 30 km verso le alture sciistiche di Pampeago e Stava. Circa 190 i classificati alla “corta”, molti meno sulle altre distanze. La 120 km è stata anche sospesa sul finale per maltempo. Sempre il 5 ottobre, Gianfranco Abelli e Maddalena Barbieri erano alla Elba Legend Run di Capoliveri. Una 25 km con 1150 d+ nelle alture interne dell'Isola d'Elba con vista mare. E infine il gruppo Casone al Tartufo Trail di Calestano: Andrea Bonici ancora sul podio della 28 km, terzo in 2h48. Gli altri suddivisi fra la 9 km, 17 e 28: Barbara, Alessandro Cao, Nicola, Alessandro Coppini, Paolo, Evaristo, Elena, Katiuscia, Chiara, Arianna e quindi anche Emiliano… :-) Adesso un po' di pausa con i Trail e gran finale a Tarsogno il 9 novembre per l'ultima dell'anno. Ciao.