Iliass Aouani, campione d’Europa: una vittoria memorabile nella maratona di Bruxelles

14-04-2025 09:34 -

Lovanio – Belgio
13 aprile 2025

Vincere una maratona è sempre un'impresa. Farlo indossando la maglia azzurra in un Campionato Europeo è una grande impresa. Tagliare per primi il traguardo dopo una volata emozionante rende tutto memorabile.
Così ha fatto Iliass Aouani, che ha conquistato la medaglia d'oro nella maratona degli European Running Championships disputati tra Bruxelles e Lovanio, su un tracciato impegnativo, disegnato più per le sfide epiche che per i record cronometrici.
Il campione azzurro, allenato da Massimo Magnani, ha corso gran parte della gara marcato stretto da tre atleti israeliani, che hanno potuto contare su un efficace gioco di squadra. Ma Iliass ha saputo rispondere con intelligenza tattica e sangue freddo, com'è solito fare. A poche centinaia di metri dal traguardo ha rotto gli indugi, ha cambiato passo e ha lanciato la volata: irresistibile. Ha tagliato il traguardo in 2h09'05", staccando di tre secondi Gashau Ayale, secondo in 2h09'08".
"È una gioia indescrivibile, questa medaglia significa tanto per me, è la mia prima medaglia internazionale e averla vinta in questo modo, e del metallo più prezioso, è un'emozione che sarà sempre dentro di me per tutta la vita"
Un'esultanza liberatoria quella di Iliass, al termine di un anno difficile: dalla mancata convocazione olimpica sfumata per un soffio, alla sfortunata caduta durante la maratona di Osaka, corsa in grande forma ma senza fortuna. E poi il ritorno alla grande a Valencia, dove ha eguagliato il precedente primato italiano di 2h07'54" appartenente a Yeman Crippa, nonostante un finale di gara rallentato dai crampi.
Con questa vittoria al Campionato Europeo, Aouani ha definitivamente inciso a caratteri cubitali il proprio nome nel firmamento dell'atletica mondiale, dimostrando di essere un protagonista assoluto della scena internazionale.
Nato e cresciuto tra Italia e Stati Uniti, dove ha conseguito una laurea in ingegneria civile, Iliass è rientrato in Italia nel 2021. È approdato alla corte di Graziano Adami, grazie all'intuizione del direttore sportivo Mirco Saccò, che lo seguiva da tempo.
In forza da qualche tempo anche alle Fiamme Azzurre, Iliass è però legatissimo alla squadra del Casone Noceto, per la quale gareggia ogni volta che il regolamento lo consente. La sua presenza e i suoi successi sono motivo d'orgoglio per tutto l'ambiente nocetano, che ha visto crescere uno dei più grandi interpreti della maratona italiana di sempre.

Fonte: Giacomo Bacchi